DANIELE GALLO
All Day1° novembre 1943: bombardamento su ColleferroExpired
All Day2 novembre 1943: la polizia tedesca arresta il fioraio Agostino Raponi presso il cui negozio si riunivano i partigiani comunistiExpired
All Day3 novembre 1943: sabotate le linee telefoniche a PietralataExpired
All Day4 novembre 1943: nella notte tra il 4 e il 5 novembre, un aereo fascista lancia cinque piccole bombe sul VaticanoExpired
All Day5 – 7 novembre 1943: dieci giovani e poi altri quattro, accusati di appartenere ad una associazione comunista, vengono consegnati ai tedeschiExpired
- Nessun evento
All Day7 novembre 1943: nell’anniversario della rivoluzione sovietica, Franco Calamandrei tiene un comizio a piazza FiumeExpired
All Day8 novembre 1943: Carlo Salinari tiene un comizio volante a San GiovanniExpired
All Day9 novembre 1943: la RSI chiama alle armi i cittadini italiani delle classi 1924 e 1925Expired
All Day10 novembre 1943: il foglio “L’azione” dei Cristiano Sociali annuncia l’alleanza con altre componenti della ResistenzaExpired
All Day11 novembre 1885 nasce Silvio TrentinExpired
All Day11 novembre 1943: deportazione in Germania di 900 ufficiali italianiExpired
All Day12 novembre 1998 muore Vindice CavalleraExpired
All Day12 novembre 1925 nasce Gaetano ArféExpired
All Day12 novembre 1943: fallisce un primo tentativo di sabotaggio, da parte delle bande dei Castelli Romani sulle linee ferroviarieExpired
All Day13 novembre 1943: ad Anguillara Sabazia, Vincenzo Baldazzi ed Edoardo Volterra recuperano armi lanciate dagli alleatiExpired
All Day14 novembre 1943: nel centro città, in via IV novembre, colpito un automezzo tedescoExpired
All Daymetà novembre 1943: l’organizzazione militare del Partito Comunista, su suggerimento di Ilio Barontini, costituisce i GAPOngoing
All Day15 novembre 1943: partigiani del Partito d’Azione, pongono uno sbarramento notturno con chiodi a quattro punteOngoing
All Day16 novembre 1943: la polizia fascista fa sapere che sono state arrestate 5 persone a Valle Aurelia
- Nessun evento
All Day18 novembre 2002 muore Francesco De Martino
All Day18 novembre 1943: la banda Sarda ingaggia un combattimento con 200 paracadutisti tedeschi. A Torino i lavoratori della FIAT scendono in sciopero
All Day19 novembre 1943: la polizia fascista scopre la tipografia in cui veniva stampata “Italia Libera”. Tra gli arrestati Leone Ginzburg
All Day20 novembre 1945 si apre il Processo di Norimberga
All Day20 novembre 1943: il GAP “Pisacane” attacca un gruppo di fascisti armati, in piazza del Gesù
All Day21 novembre 1943: attacco gappista a ufficiali della milizia in corso Umberto
All Day22 novembre 1943: tentativo di fare saltare il ponte della Magliana
All Day23 novembre 1943: un camion tedesco, bloccato dai chiodi a quattro punte, è distrutto
All Day24 novembre 1943: arrestato Giuseppe D’Amico del PCI “Banda Genazzano”. Sarà assassinato alle Ardeatine
All Day25 novembre 1943
All Day25 novembre 1943: vengono tagliati 300 metri di cavo telefonico, isolando due posti di blocco tedeschi ma sono catturati i due partigiani Giovanni e Carlo Luchetti
All Day26 novembre 1943: otto squadre partigiane eseguono operazioni di sabotaggio lungo le strade principali nella zona dei Castelli
All Day27 novembre 1943: la polizia fascista, costretta da Kappler, arresta 40 membri della banda fascista Bardi-Pollastrini
All Day28 novembre 1943: a Padova, Concetto Marchesi, rettore dell’Università, costretto a rassegnare le dimissioni, rivolge un alto messaggio agli studenti
All Day29 novembre 1900 nasce Nello Rosselli
All Day29 novembre 1902 nasce Carlo Levi
All Day30 novembre 1943: i partigiani della “Banda Moro” attaccano un camion della PAI che porta a Forte Bravetta 7 loro compagni condannati a morte


