LIBRI E RECENSIONI
Il gelo impietoso della guerra

Il gelo impietoso della guerra

Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve (Einaudi, Torino 1953) Chi ha letto alcuni dei suoi romanzi, oppure ha avuto la fortuna di conoscerlo di persona, difficilmente ha dimenticato il suo stile, quel misto di storie private e tradizioni, di montagna e natura, di...

Storia passionale della guerra partigiana

Storia passionale della guerra partigiana

Chiara Colombini, Storia passionale della guerra partigiana, Laterza, Roma-Bari 2023 Indagare i sentimenti è un compito che solitamente non è ritenuto di pertinenza degli storici: la letteratura, la poesia, l’arte, la psicoanalisi, sono convenzionalmente considerati...

Cultura Manifesta

Cultura Manifesta

Manifesti culturali del femminismo italiano Mostra ideata e organizzata da Archivia A cura di Ilaria Scalmani e Loretta Bondì Promossa da Fiap, Irsifar, Biblioteche di Roma, Casa della memoria e della storia Patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale...

Eric Gobetti, I carnefici del Duce

Eric Gobetti, I carnefici del Duce

Eric Gobetti, I carnefici del Duce, Editori Laterza, Bari-Roma 2023 Nella recensione del mese scorso (Foto di classe senza ebrei, Biblion, 2022) ci si domandava come valutare, in termini numerici e culturali, la persistenza di personale fascista all’interno...

L’affresco di sangue di Cefalonia

L’affresco di sangue di Cefalonia

Marcello Venturi, Bandiera bianca a Cefalonia (Feltrinelli, Milano 1963) Libri di questo tipo, oggi, sono una prassi collaudata, penso a La macchina del vento del collettivo Wu Ming 1 (Einaudi 2019). Tuttavia quando, esattamente sessant’anni fa, nello stesso anno de...

Archivi

Loading...