- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- Nessun evento
- All Day
30 giugno 1936: Hailé Selassié I parla alla Società delle Nazioni
5:30 pmFederico Comandini. Una favola vera fra Roma e Cesena
Casa della Memoria
Riflessioni sulla Festa della nostra Patria – di Filippo Senatore
Il 2 giugno 1946 ci furono le elezioni della Assemblea Costituente e il referendum istituzionale per scegliere la Monarchia o la Repubblica. Questa data è stata, è, e sarà sempre la festa delle italiane e degli italiani. Si tornava a votare dopo la lunga parentesi della dittatura fascista che aveva soppresso il diritto inalienabile di uno stato liberale che tra il 1912 e il 1919 aveva esteso il suffragio fino a renderlo universale (ma solo per i maschi). Il voto del 1946 si estese alle donne che parteciparono numerose al voto. leggi di più …

2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana
OTTANT’ANNI DAL PARTITO D’AZIONE
2 GIUGNO 1946 – Mostra