EDITORIALE
Anna Kuliscioff 1925-2025

Anna Kuliscioff 1925-2025

Il 2025 è l’anno di molti anniversari “tondi”, uno di questi è il centenario della scomparsa di Anna Kuliscioff (Anja Rosenstejn), di origine ebraica, rivoluzionaria russa anarchica e poi socialista. Dopo un primo matrimonio con Petr Makarevic, arrestato dal regime...

Un anno di Matteotti

Un anno di Matteotti

Con il 2024 si chiude un anno di celebrazioni e studi inerenti a Giacomo Matteotti, leader socialista assassinato nel giugno 1924 dalla Ceka fascista alle dirette dipendenze di Benito Mussolini. Sono stati davvero tanti i dibattiti, i convegni, gli interventi e le...

Il Corpo Volontari della Libertà*

Il Corpo Volontari della Libertà*

Il 19 giugno 1944 fu costituito all’interno del CLNAI il Corpo Volontari della Libertà (CVL), con lo scopo di coordinare le operazioni delle diverse formazioni partigiane organizzandole sotto un unico comando. Sentite le autorità alleate e il nuovo governo centrale,...

Riccardo Lombardi 2024

Riccardo Lombardi 2024

Il 18 settembre 1984, a 83 anni, moriva a Roma Riccardo Lombardi, uno dei più amati leader della sinistra italiana, protagonista della storia del PSI e, ancor prima, del Partito d’Azione, di cui fu anche segretario. Sono passati ormai quarant’anni dalla sua scomparsa...

Luglio 1963-luglio 1964. Tra speranze e illusioni

Luglio 1963-luglio 1964. Tra speranze e illusioni

Luglio 1963-luglio 1964. Tra speranze e illusioniTra il 5 e l’11 luglio 1963, il Senato e la Camera accordarono la fiducia al Governo Leone, un monocolore democristiano passato alla storia come “governo balneare”. Il suo obiettivo, dopo le elezioni politiche di...

25 aprile 2024

25 aprile 2024

25 aprile 2024 In Italia si moltiplicano gli smemorati e coloro che, dai vertici della politica e delle istituzioni, tentano di ridimensionare il significato del 25 aprile e, con esso, della Resistenza, che fu una lotta plurale per la libertà. Allora è necessario...

Archivi

Loading...