Difficilmente l'Italia riuscirà a rispettare le scadenze di dicembre 2022 per il PNRR. La linea politica che il nuovo governo adotterà verso l’Europa è l'incognita, con conseguenze sullo stesso Recovery Fund. La caduta del governo provocata irresponsabilmente da chi,...
Il partigiano Johnny di Guido Chiesa
(Italia, drammatico, guerra, 2000, 135’) Fra i titoli che hanno rappresentato con lucidità ed onestà la resistenza antifascista italiana, molti concordano che il romanzo di Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny, sia una colonna portante della memoria storica e della...
La lunga notte del ‘43
La lunga notte del ‘43, di Florestano Vancini (Italia, 1960, b/n 90’) Il film, diretto dal regista esordiente Florestano Vancini, è ispirato all’Eccidio del Castello Estense che avvenne a Ferrara il 15 novembre 1943, in cui alcuni antifascisti vennero prima...
Nazisti a Cinecittà
Nazisti a Cinecittà Il 26 Maggio alle 18.00 verrà presentato a Roma, presso la Casa della Memoria e della Storia, il volume Nazisti a Cinecittà, edito da Nutrimenti, per la collana Igloo. Intervengono l’autore Mario Tedeschini Lalli, Alessandro Portelli, Fabio...
La Funzione dell’Arte per la Memoria
È significativo notare come la traumatica aggressione di Putin all’Ucraina coincida con un atto apparentemente secondario rispetto alle drammatiche evidenze dei massacri e delle distruzioni. Nelle settimane precedenti l’aggressione, è circolata la notizia della...
Primo Levi. Le parole di un uomo
1 febbraio • ore 17.00 Primo Levi. Le parole di un uomo. Presentazione del libro tratto dall’intervista radiofonica a Primo Levi di Milvia Spadi. Intervengono l’autrice Milvia Spadi, Bruno Tobia, storico e autore della prefazione, Esther Koppel giornalista,...
I soldati Ebrei nell’Armata di Anders. Dalla Polonia in Israele.
I soldati Ebrei nell’Armata di Anders. Dalla Polonia in Israele. 26 gennaio • ore 15.00 FIAP, in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia e con il sostegno dell’Instytut Adama Mickiewicza. I soldati Ebrei nell’Armata di Anders. Dalla...
Settimana della Memoria
Il 𝟮𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 riaprirà la 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 dopo un anno di chiusura per ristrutturazione e riorganizzazione generale oltre ai problemi a tutti noti che hanno riguardato spazi pubblici e comuni. L'occasione è data dalla 𝙎𝙚𝙩𝙩𝙞𝙢𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙚𝙢𝙤𝙧𝙞𝙖 che vede un ampio...
Ancora azionismo
Giovanni De Luna, Il Partito della Resistenza. Storia del Partito d’Azione (1942-1947), Utet, 2021 La storia del Partito d’Azione uscì per la prima volta nel 1982. Giunta nel 2021 alla sua terza ristampa, è diversa dalle altre edizioni soltanto per una piccola ma...