La difesa della Repubblica spagnola fu, per l’ultimo Rosselli, una delle priorità. Dopo il colpo di Stato di Franco, senza riuscire a trovare un accordo con socialisti e comunisti, il fondatore di Giustizia e Libertà costituì una colonna di 140 volontari che, il 28...
In questa sezione troverete un elenco di titoli consultabili a scaffale presso le sedi F.I.A.P. di Roma e Milano
Antifascismo ieri e oggi
Altiero Spinelli volle farsi seppellire a Ventotene dove, con Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, aveva scritto il celebre manifest0 nel 1940-41. Quando lasciò il luogo di confino (successivo al carcere fascista), libero di dare corpo al sogno, scrisse:guardavo sparire...
L’Africa ci sta di fronte. Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo
Leila El Houssi, L’Africa ci sta di fronte. Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo, Carocci, Roma, 2021. Wole Soyinka, primo premio Nobel africano per la letteratura nel 1985, in un’intervista rilasciata a Marco Aime sulla rivista Africa, osserva:...
L’Agnese va a morire
Renata Viganò, L’Agnese va a morire, Einaudi, Torino, 2014, I ed. 1949 Ci troviamo in un periodo storico pericoloso, tra riletture revisioniste della storia e tracce di nuovi, mascherati negazionismi che vogliono cancellare parole sacre come antifascismo. L’imminente...
Riccardo Bauer. Un ideale che diventa destino
Riccardo Bauer. Un ideale che diventa destino. Lettere 1916 – 1982, a cura di Alberto Jannuzzelli e Claudio A. Colombo, Milano, Guado Edizioni – Società Umanitaria, 2022, pp. 432. Di Riccardo Bauer (1896-1982) – una delle coscienze più alte e limpide dell’Italia del...
La libertà nel socialismo. Liberalsocialisti. Una controstoria
A cura di Lanfranco Binni e Marcello Rossi, Il Ponte Editore, Firenze 2022, pp. 520 Nelle edizioni della rivista «Il Ponte» compare ora questo volume di oltre 500 pagine che intende mettere ordine nelle dispute politiche e filosofiche che hanno visto al centro delle...
Federico Comandini. Una favola vera fra Roma e Cesena
Federico Comandini. Una favola vera fra Roma e Cesena 30 Giugno 2022 ore 17.30 Presentazione del libro di Vincenzo Visco Comandini Federico Comandini. Una favola vera fra Roma e Cesena Casa della Memoria e della Storia – Sala Conferenze, Via S. Francesco di Sales 5,...
Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista
Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista 23 Giugno 2022 ore 17.30 Presentazione del libro si Aldo Forbice: Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista Casa della Memoria e della Storia – Sala Conferenze, Via S. Francesco di Sales 5, Roma Intervengono: Mario...
2giu
Presentazione della mostra ‘2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica italiana’ La mostra 2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana, presentata alla Casa della Memoria e della Storia, è un percorso per immagini e testimonianze...
Volumi consultabili alla Casa della Memoria, Roma
Volumi consultabili alla Casa della Memoria, Roma