In questa sezione troverete un elenco di titoli consultabili a scaffale presso le sedi F.I.A.P. di Roma e Milano

Antifascismo ieri e oggi

Antifascismo ieri e oggi

Altiero Spinelli volle farsi seppellire a Ventotene dove, con Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, aveva scritto il celebre manifest0 nel 1940-41. Quando lasciò il luogo di confino (successivo al carcere fascista), libero di dare corpo al sogno, scrisse:guardavo sparire...

L’Agnese va a morire

L’Agnese va a morire

Renata Viganò, L’Agnese va a morire, Einaudi, Torino, 2014, I ed. 1949 Ci troviamo in un periodo storico pericoloso, tra riletture revisioniste della storia e tracce di nuovi, mascherati negazionismi che vogliono cancellare parole sacre come antifascismo. L’imminente...

Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista

Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista

Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista 23 Giugno 2022 ore 17.30 Presentazione del libro si Aldo Forbice: Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista Casa della Memoria e della Storia – Sala Conferenze, Via S. Francesco di Sales 5, Roma Intervengono: Mario...

2giu

Presentazione della mostra ‘2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica italiana’ La mostra 2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana, presentata alla Casa della Memoria e della Storia, è un percorso per immagini e testimonianze...

Loading...