STORIA: IERI E OGGI
Lo sguardo disincantato dell’esule socialista

Lo sguardo disincantato dell’esule socialista

Claudio A. Colombo Lo sguardo disincantato dell’esule socialista Pietro Nenni, Taccuino 1942 (Edizioni Avanti!, Roma 1955) Aveva superato da poco la boa dei cinquant’anni, nel bel mezzo del quarto anno di una conflagrazione globale, di cui – da navigato giornalista –...

Perché saremo nelle piazze il 25 aprile 

Perché saremo nelle piazze il 25 aprile 

Perché saremo nelle piazze il 25 aprile  Ci saremo perché il 25 aprile è e deve rimanere il simbolo della libertà e dell’unità nazionale. Ci saremo perché oggi più che mai dobbiamo ribadire che questi valori non devono essere di una o dell’altra parte, ma patrimonio...

Con il Lager convivo ogni giorno

Con il Lager convivo ogni giorno

Così parlava Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz. Testo e intervista di Claudio A. Colombo Conobbi Nedo Fiano a Milano nell’autunno del 1996, nella sede della Società Umanitaria, in occasione della mostra Auschwitz. Un crimine contro l’umanità, un’esposizione di...

Cultura Manifesta

Cultura Manifesta

Manifesti culturali del femminismo italiano Mostra ideata e organizzata da Archivia A cura di Ilaria Scalmani e Loretta Bondì Promossa da Fiap, Irsifar, Biblioteche di Roma, Casa della memoria e della storia Patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale...

Archivi

Loading...