da marco zanier | Gen 10, 2022 | BIOGRAFIE
Corrado Bonfantini nasce a Novara il 22 febbraio 1909, in una famiglia di tradizione socialista, il padre, prima dell’avvento del fascismo, ricopre la carica di sindaco di Novara per sette anni. Fin da adolescente, all’indomani del delitto Matteotti, Corrado...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Luciano Bolis nacque a Milano il 17 aprile 1918 da una famiglia di origini bergamasche, ultimo di tre fratelli (i primi, Marco e Gianfranco, diverranno anch’essi antifascisti e partigiani). Dopo gli studi liceali, dove ebbe come compagno di banco e poi amico di sempre...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Mi piace ricordare Norberto Bobbio con quanto scritto nella voce “Legalità” da lui redatta nel Dizionario di Politica curato insieme a Nicola Matteucci e a Gianfranco Pasquino: “La produzione di diritto mediante leggi … ci salva dall’insicurezza dell’ordine...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Figlio di un sarto emigrato in Francia, Dante Livio Bianco nasce il 19 maggio 1909 a Cannes (Francia). Torna in Italia e studia al liceo di Cuneo e poi all’Università a Torino, dove consegue la laurea in legge. Nel periodo studentesco frequenta Piero Gobetti. Nel...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Riccardo Bauer nasce il 6 gennaio 1896 a Milano da una famiglia di origine boema. Nel 1915 ottiene la cittadinanza italiana e partecipa come volontario alla prima guerra mondiale. Si distingue per coraggio e riceve alcune decorazioni al valore militare. Torna mutilato...