Famiglia Zané - Zanetta (Giuseppe, Maddalena, Peppino, Fortunato e Roberto) Giuseppe Zanè, la moglie Maddalena Zanetta e i tre figli Giuseppe (detto Peppino), Fortunato e Roberto furono tutti eroi della Resistenza italiana al nazifascismo. Giuseppe Zanè, classe 1887,...
ZERBA RICCARDO
Riccardo Zerba, nato il 14 agosto 1924 in una famiglia di origini operaie e contadine, lavora come operaio meccanico nella Ditta Franco Tosi di Legnano dove inizia a fare volantinaggio per i Partigiani. Continua poi la sua attività per la Resistenza partendo per Pian...
VIGORELLI EZIO
Ezio Vigorelli (Lecco 1892- Milano 1964) Ezio Vigorelli nasce nel 1892, nello stesso anno del Partito socialista italiano cui per anni fu legato. Volontario in fanteria nella prima guerra mondiale, riporta una ferita che lo segnerà a vita. Nel dopoguerra si avvicina...
VASSALLI GIULIANO
Giuliano Vassalli ADDIO A VASSALLI INSIGNE GIURISTA ED EROICO PARTIGIANO Organizzò l’evasione di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat dal carcere romano di Regina Coeli - Fu Presidente della Corte Costituzionale di Filippo SENATORE Il 21 ottobre scorso [2009] è morto a...
VENTRE LUIGI
Luigi Ventre (Cuneo 1906-Torino 2003) Luigi Ventre nasce a Cuneo il 15 dicembre 1906. Già durante il regime fascista, Luigi si unisce al gruppo di democratici cuneesi raccolto attorno a Duccio Galimberti e dopo l’8 settembre prenderà parte attiva alla lotta...
VALIANI LEO
Leo Valiani (da Lettera ai Compagni, n.1, marzo-aprile 1999) «L’avventurosa biografia» Nato a Fiume il 9 febbraio 1909, morto a Milano il 18 settembre 1999.Il suo vero cognome era Weiczen, italianizzato in Valiani nel 1937. Nella sua città natale, ragazzino assiste...
VACCARINO GIORGIO
Giorgio Vaccarino ( Torino 1916-2010) Giorgio nasce a Torino nel 1916. Nel 1939 consegue una prima laurea in Giurisprudenza e nel 1942 una seconda in Scienze politiche. Durante gli anni universitari si dedica in particolare allo studio dei concetti di “classe” e...
TROILO ETTORE
Ettore Troilo: il PREFETTO PARTIGIANO Ettore Troilo nasce il 10 aprile del 1898 a Torricella Peligna, in provincia di Chieti.Si avvicina presto agli ideali del socialismo, che si vanno diffondendo anche in Abruzzo e come altri giovani socialisti, è “interventista”....
TROGLIA GIACOMO
Giacomo Troglia Ris ( Cuorgnè 1906-1990) Giacomo nasce a Cuorgnè (TO) il 7 luglio 1906; la sua famiglia era da poco rientrata in Italia dagli Stati Uniti, la morte improvvisa del padre, in seguito a un incidente mentre lavorava come minatore in una miniera...
TONGHINI MARIO
Mario Tonghini, classe 1923, è stato comandante della brigata gap-sap "Perretta" operante nel comasco. Noto col nome di battaglia di Stefano, dopo una avventurosa fuga l’8 settembre 1943 e l’internamento in Svizzera, tornò a Como e organizzò un laboratorio di...