25 aprile: la festa della Liberazione

25 aprile: la festa della Liberazione

Oggi è il giorno in cui, con festa nazionale, si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. La decisione di assumere il 25 aprile come data simbolo della Liberazione è stata presa il 22 aprile del 1946 dal primo governo De Gasperi perché da quel giorno è...
16 maggio 1903 nasce Ugo La Malfa

16 maggio 1903 nasce Ugo La Malfa

Ugo La Malfa nasce a Palermo il 16 maggio 1903. Si diploma in ragioneria e prende la licenza del liceo classico che gli consente l’iscrizione all’Università di Cà Foscari di Venezia. Sceglie la facoltà di Scienze diplomatiche e consolari con i professori Gino Luzzatto...
16 agosto 1901 nasce Riccardo Lombardi

16 agosto 1901 nasce Riccardo Lombardi

Riccardo Lombardi nacque a Regalbuto (Enna) il 16 agosto 1901. Dopo aver cominciato gli studi di ingegneria all’Università di Catania, nel 1919 si trasferì a Milano dove, l’anno successivo, si iscrisse al Politecnico. Tra la fine del 1919 e l’inizio del 1920 aderì,...
16 maggio 1903 nasce Ugo La Malfa

LA MALFA UGO

  Ugo La Malfa nasce a Palermo il 16 maggio 1903. Si diploma in ragioneria e prende la licenza del liceo classico che gli consente l’iscrizione all’Università di Cà Foscari di Venezia. Sceglie la facoltà di Scienze diplomatiche e consolari con i professori Gino...
Loading...