da marco zanier | Mag 14, 2021
Nato a Palermo il 18 agosto 1889, storico del cristianesimo antico, del Risorgimento italiano, della Francia nell’età della Restaurazione, Adolfo Omodeo è stato una delle personalità più rilevanti della cultura italiana nella prima metà del secolo scorso. Si era...
da marco zanier | Mag 14, 2021
Giornalista, traduttrice e partigiana italiana. . “Dedico questi ricordi ai miei amici: vicini e lontani; di vent’anni e di un’ora sola. Perché proprio l’amicizia – legame di solidarietà, fondato non su comunanza di sangue, né di patria, né di tradizione...
da kourosh | Apr 24, 2021 | BIOGRAFIE
Giornalista, traduttrice e partigiana italiana. “Dedico questi ricordi ai miei amici: vicini e lontani; di vent’anni e di un’ora sola. Perché proprio l’amicizia – legame di solidarietà, fondato non su comunanza di sangue, né di patria, né di tradizione intellettuale,...
da kourosh | Apr 24, 2021 | BIOGRAFIE
Nato a Palermo il 18 agosto 1889, storico del cristianesimo antico, del Risorgimento italiano, della Francia nell’età della Restaurazione, Adolfo Omodeo è stato una delle personalità più rilevanti della cultura italiana nella prima metà del secolo scorso. Si era...
da kourosh | Apr 24, 2021 | BIOGRAFIE
Piero Gobetti nasce a Torino il 19 giugno 1901 da una famiglia di commercianti. Il padre gestisce con la moglie una drogheria. Dopo le scuole elementari frequenta il liceo Gioberti. Ancora giovanissimo dimostra una acuta e vivacissima intelligenza. Lo si può...