18 novembre 2002 muore Francesco De Martino

18 novembre 2002 muore Francesco De Martino

Francesco De Martino è nato a Napoli il 31 maggio 1907. La sua cultura si è plasmata nell’ambiente universitario condizionato dallo spirito liberale di Benedetto Croce chiaramente attestato su posizioni culturali antifasciste. Tuttavia, Francesco De Martino ha teso...
17 aprile 1986 muore Guido Calogero

17 aprile 1986 muore Guido Calogero

“In primo luogo importa avere quello che si ama, in secondo luogo amare quello che si ha. Quest’ultima cosa importa ancora più che l’altra”.( Da un taccuino di appunti di Guido Calogero. Giro della Brenta, 10 agosto 1947). Queste parole erano scritte sul cartoncino...
24 marzo 1944 muore Pilo Albertelli

24 marzo 1944 muore Pilo Albertelli

Pilo Albertelli è stato un insegnante e partigiano italiano Pilo Albertelli nacque a Parma il 2 ottobre 1907, figlio dell’onorevole socialista Guido, eletto per più legislature negli anni tra il 1900 e il 1920, rappresentante delle attese operaie della Bassa Parmense,...

27 luglio 1929 Emilio Lussu evade dal confino a Lipari

Nasce il 4 dicembre 1890 ad Armungia, un villaggio all’epoca di un migliaio di abitanti situato nel Gerrei, regione molto isolata della Sardegna sudorientale, dove più che altrove erano sopravvissute le strutture tradizionali della società pastorale. Appartiene ad una...
24 marzo 1944 muore Pilo Albertelli

2 ottobre 1907 nasce Pilo Albertelli

Pilo Albertelli è stato un insegnante e partigiano italiano. Nacque a Parma il 2 ottobre 1907, figlio dell’onorevole socialista Guido, eletto per più legislature negli anni tra il 1900 e il 1920, rappresentante delle attese operaie della Bassa Parmense,...
Loading...