4 dicembre 1944 muore Duccio Galimberti

4 dicembre 1944 muore Duccio Galimberti

“Ho agito a fin di bene e per un’idea. Per questo sono sereno e dovete esserlo anche voi. Duccio” (*)   Tancredi Achille Giuseppe Olimpio Galimberti, detto Duccio, nasce a Cuneo il 30 aprile 1906 in una famiglia perfettamente integrata nell’ambiente politico del...
2 luglio 1953 muore Dante Livio Bianco

2 luglio 1953 muore Dante Livio Bianco

Figlio di un sarto emigrato in Francia, Dante Livio Bianco nasce il 19 maggio 1909 a Cannes (Francia). Torna in Italia e studia al liceo di Cuneo e poi all’Università a Torino, dove consegue la laurea in legge. Nel periodo studentesco frequenta Piero Gobetti. Nel...
20 maggio 1992 muore Giorgio Agosti

20 maggio 1992 muore Giorgio Agosti

I ragazzi di Via Parini La mattina del 16 febbraio1926 il Professore Umberto Cosmo entrò nell’aula della seconda A del Liceo D’Azeglio con il giornale aperto e la voce rotta dall’emozione. Aveva appena appreso che a Parigi, in seguito alle percosse dei fascisti, era...
20 maggio 1992 muore Giorgio Agosti

17 ottobre 1910 nasce Giorgio Agosti

I ragazzi di Via Parini La mattina del 16 febbraio1926 il Professore Umberto Cosmo entrò nell’aula della seconda A del Liceo D’Azeglio con il giornale aperto e la voce rotta dall’emozione. Aveva appena appreso che a Parigi, in seguito alle percosse dei fascisti, era...
2 luglio 1953 muore Dante Livio Bianco

19 maggio 1909 nasce Dante Livio Bianco

Figlio di un sarto emigrato in Francia, Dante Livio Bianco nasce il 19 maggio 1909 a Cannes (Francia). Torna in Italia e studia al liceo di Cuneo e poi all’Università a Torino, dove consegue la laurea in legge. Nel periodo studentesco frequenta Piero Gobetti. Nel...
Loading...