5 giugno 1944: i partigiani della Banda Roma si battono contro i tedeschi. Cade, combattendo sulla Salaria, Ugo Forno

Alle 10 del mattino, partigiani della “Banda Roma”[1] di Prima Porta, al comando del capitano Raffaele Ridolfi, si battono contro i tedeschi di una colonna composta da sei camion, tre autovetture e due carri armati. Uno dei carri armati viene bloccato da Felice Rosi, 19 anni, che riesce a piazzargli due bombe a mano nei cingoli. Perde poi la vita  colpito in pieno da una raffica di proiettili, mentre tenta di bloccare anche l’altro carro.

Combattendo sulla via Salaria, cade ucciso Ugo Forno[2], “Ughetto”, un ragazzo di tredici anni figlio unico di un invalido,  che con i suoi compagni riesce ad evitare che i tedeschi facciano saltare il ponte sull’Aniene. Colpito al suo fianco, muore in ospedale Francesco Guidi. Resterà mutilato di un braccio Sandro Fornari.

Le squadre socialiste dei fratelli Piacentini, dopo uno scontro a fuoco, occupano la caserma Mussolini che presidieranno fino al 10 giugno, per consegnarla poi ai soldati francesi.

Un cecchino fascista a Tor Pignattara, uccide il partigiano Pietro Principato, l’ultimo tra i caduti della Resistenza romana.

Il generale Roberto Bentivegna, che si era rifugiato in Vaticano, viene nominato su designazione del CLN, comandante militare e civile di Roma.

Vittorio Emanuele III trasferisce i suoi poteri al figlio Umberto di Savoia, nominandolo Luogotenente Generale del Regno.

Nella notte tra il 5 e il 6 giugno, i tedeschi bombardano Monterotondo. Numerose le vittime.

Aldo Pavia

(nella foto Ugo Forno)

_______________________________________________

[1] La “Banda Roma” faceva parte del Fronte Clandestino Militare della Resistenza.

[2] Avvolto in una lacera bandiera tricolore, il suo corpo venne portato alla clinica Inail di via Monte delle Gioie. Per lui e alla sua memoria è stata proposta una medaglia d’oro.  Ancora oggi è solo una proposta senza alcun esito. 334 Edmondo Riva, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Giu 05 2025

Ora

All Day

Archivi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...