da kourosh | Gen 12, 2022
“Come il buon calzolaio è quello che fa delle scarpe solide, che non lasciano passare l’acqua, così chi appartiene alla classe dirigente deve cercare di capire le necessità e le possibilità dell’ambiente in cui vive, e tentare di migliorarlo, affermando in tutti i...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Nato a Firenze il 21 aprile 1889, Piero Calamandrei si laureò in Giurisprudenza all’Università di Pisa nel 1912 e fu nominato Professore di procedura civile nel 1915. Partecipò alla Prima guerra mondiale come ufficiale volontario combattente per riprendere l’attività...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Luciano Bolis nacque a Milano il 17 aprile 1918 da una famiglia di origini bergamasche, ultimo di tre fratelli (i primi, Marco e Gianfranco, diverranno anch’essi antifascisti e partigiani). Dopo gli studi liceali, dove ebbe come compagno di banco e poi amico di sempre...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Riccardo Bauer nasce il 6 gennaio 1896 a Milano da una famiglia di origine boema. Nel 1915 ottiene la cittadinanza italiana e partecipa come volontario alla prima guerra mondiale. Si distingue per coraggio e riceve alcune decorazioni al valore militare. Torna mutilato... da marco zanier | Lug 31, 2021
“Come il buon calzolaio è quello che fa delle scarpe solide, che non lasciano passare l’acqua, così chi appartiene alla classe dirigente deve cercare di capire le necessità e le possibilità dell’ambiente in cui vive, e tentare di migliorarlo, affermando in tutti i...