L’Italia sotto le bombe. 1940-1945

Martedì 28 Marzo ore 17.30
Circolo di Via De Amicis 17, Milano 

L’Italia sotto le bombe. 1940-1945

Presentazione del libro
AREA BOMBING “I BOMBARDAMENTI ANGLO-AMERICANI SULL’ITALIA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE”
a cura di Costantino di Sante

Visita alla mostra QUANDO SUONAVANO LE SIRENE. DIARIO DI UNA MILANO FERITA a cura di FIAP e Fondazione Aldo Aniasi.

Intervengono:
Costantino Di Sante – autore del volume
Alice Leone – storica FIAP

Roberta Cairoli – storica FIAP e curatrice della mostra



Il volume 

La pubblicazione ricostruisce gli avvenimenti e le strategie utilizzate dagli anglo-americani nelle incursioni aeree sull’Italia durante la Se- conda guerra mondiale. Il materiale documentario utilizzato, in gran parte inedito, ha confermato che la Penisola, anche se non con lo stesso impeto ed effetti distruttivi, fu sottoposta alle medesime stra- tegie di area bombing (bombardamento a tappeto) sperimentate dagli Alleati in Germania e in Giappone.

Grazie ai resoconti dei “Notiziari dell’Ufficio Contraerei”, viene de- lineato un primo quadro complessivo degli attacchi aerei avvenuti in Italia tra il giugno 1940 e il marzo 1945. Questi provocarono il tracollo del “fronte interno” e l’indebolimento del morale della popolazione civile. Le relazioni stilate dall’“Ufficio” e dall’“Unione Nazionale Pro- tezione Antiaerea” hanno consentito anche di comprendere quale fos- se la conoscenza che le autorità militari italiane avevano dei metodi utilizzati dagli Alleati nella guerra aerea, quale fosse la capacità di- fensiva della contraerea e l’assistenza che le istituzioni italiane erano in grado di garantire ai sinistrati e agli sfollati.

Nel volume sono riportate cartine, schizzi delle rotte degli aerei che effettuarono le incursioni e in parte quali furono le distruzioni e le vittime causate da alcuni dei principali bombardamenti sulle città ita- liane. Come caso di studio, con un ricco apparato fotografico, sono riportate le azioni aeree avvenute in Toscana dal giugno 1940 al set- tembre 1944.



L’autore

Costantino Di Sante, dottorando presso l’Università degli Studi del Molise, collabora con l’Istituto storico nazionale “Ferruccio Parri” di Milano e con l’Istituto storico provinciale di Ascoli Piceno. Autore di diverse ricerche tra cui quelle sull’internamento fasci- sta, sull’occupazione della Jugoslavia e sul colonialismo italiano in Libia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Criminali del campo di concentramento di Bolzano, Bolzano 2019; Auschwitz pri- ma di “Auschwitz”, Verona 2014; Stranieri indesiderabili, Verona 2011; Nei campi di Tito, Verona 2007; Italiani senza onore. I cri- mini in Jugoslavia e i processi negati (1941-1951), Verona 2005 e ha inoltre curato il volume I campi di concentramento in Italia. Dall’internamento alla deportazione (1940-1945), Milano 2002.

The event is finished.

Data

Mar 28 2023
Expired!

Ora

5:30 pm
Categoria
Federazione Italiana Associazioni Partigiane

Organizzatore

Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Telefono
3477332426
Email
fiap.presidenza@gmail.com
Sito web
http://www.fiapitalia.it

Archivi

Loading...