da marco zanier | Mag 12, 2021
Leo Valiani nasce a Fiume il 9 febbraio 1909 , città allora sotto l’Impero Austro-Ungarico. La sua formazione culturale lo porta ancora in giovane età a schierarsi contro ogni dittatura, avvicinandosi al socialismo dopo aver assistito alle violenze delle squadre...
da marco zanier | Mag 12, 2021
Storico dell’età moderna, esule antifascista, detenuto in carcere dal fascismo, partecipa alla Resistenza nelle file di “Giustizia e Libertà”. Nato a Roma il 16 maggio 1914, figlio dello storico d’arte Lionello Venturi, compie gli studi superiori a Torino, presso il...
da marco zanier | Mag 12, 2021
Nasce ad Alessandria d’Egitto il 9 luglio 1915 da genitori ebrei di nazionalità greca ma di cultura italiana. Il suo vero nome Raffaello Battino. Per motivi di studio lascia l’Egitto per Parigi dove conosce Carlo Rosselli, un incontro fondamentale per il suo percorso...
da kourosh | Apr 24, 2021 | BIOGRAFIE
Nasce ad Alessandria d’Egitto il 9 luglio 1915 da genitori ebrei di nazionalità greca ma di cultura italiana. Il suo vero nome Raffaello Battino. Per motivi di studio lascia l’Egitto per Parigi dove conosce Carlo Rosselli, un incontro fondamentale per il suo percorso...
da kourosh | Apr 24, 2021 | BIOGRAFIE
ALDO VISALBERGHI Il saluto di Vittorio Cimiotta al funerale laico di Aldo Visalberghi (svoltosi presso la Facoltà di Lettere dell’Università la Sapienza di Roma- Erano presenti Studenti, Docenti, il Rettore Magnifico e il Presidente Emerito della Repubblica...