da marco zanier | Dic 1, 2021
Nasce a Oristano il 19 marzo 1884; i genitori sono originari di due centri del Nuorese (il padre di Dorgali, la madre di Osidda) è il terzo di otto fratelli tra cui Nicolò, giornalista di spicco ed esponente del sindacalismo rivoluzionario che aderirà più tardi al...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Riccardo Bauer nasce il 6 gennaio 1896 a Milano da una famiglia di origine boema. Nel 1915 ottiene la cittadinanza italiana e partecipa come volontario alla prima guerra mondiale. Si distingue per coraggio e riceve alcune decorazioni al valore militare. Torna mutilato...
da marco zanier | Mag 17, 2021
Nasce a Oristano il 19 marzo 1884; i genitori sono originari di due centri del Nuorese (il padre di Dorgali, la madre di Osidda) è il terzo di otto fratelli tra cui Nicolò, giornalista di spicco ed esponente del sindacalismo rivoluzionario che aderirà più tardi al...
da marco zanier | Mag 14, 2021
Ugo La Malfa nasce a Palermo il 16 maggio 1903. Si diploma in ragioneria e prende la licenza del liceo classico che gli consente l’iscrizione all’Università di Cà Foscari di Venezia. Sceglie la facoltà di Scienze diplomatiche e consolari con i professori Gino Luzzatto...
da marco zanier | Mag 9, 2021
Riccardo Bauer nasce il 6 gennaio 1896 a Milano da una famiglia di origine boema. Nel 1915 ottiene la cittadinanza italiana e partecipa come volontario alla prima guerra mondiale. Si distingue per coraggio e riceve alcune decorazioni al valore militare. Torna mutilato...