da marco zanier | Dic 1, 2021
Leone Ginzburg nasce a Odessa il 4 aprile 1909. Nella Torino magica di quegli anni che vede ritrovarsi Piero e Ada Gobetti, Alessandro Galante Garrone, Carlo Levi, Norberto Bobbio, Franco Venturi , Aldo Garosci, Luigi Einaudi e il figlio Giulio, Massimo Mila, Cesare...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Vindice Cavallera nasce a Genova il 9 giugno 1911. Figlio del deputato socialista Giuseppe Cavallera, (1873-1952, uno dei protagonisti della storia del socialismo e del sindacalismo italiani, deputato e senatore) aderì a GL nel 1931. Arrestato nel gennaio 1932 con...
da marco zanier | Nov 26, 2021
Riccardo Bauer nasce il 6 gennaio 1896 a Milano da una famiglia di origine boema. Nel 1915 ottiene la cittadinanza italiana e partecipa come volontario alla prima guerra mondiale. Si distingue per coraggio e riceve alcune decorazioni al valore militare. Torna mutilato... da marco zanier | Lug 31, 2021
Leone Ginzburg nasce a Odessa il 4 aprile 1909. Nella Torino magica di quegli anni che vede ritrovarsi Piero e Ada Gobetti, Alessandro Galante Garrone, Carlo Levi, Norberto Bobbio, Franco Venturi , Aldo Garosci, Luigi Einaudi e il figlio Giulio, Massimo Mila, Cesare... da marco zanier | Lug 31, 2021
Gaetano Salvemini nasce a Molfetta l’8 settembre 1873. Nel 1896 si trasferisce a Firenze, dove si laurea in Lettere. Si dedica agli studi medievali distinguendosi come storico con la pubblicazione del libro “Magnati e popolani in Firenze dal 1280 al 1295”....