RAVENNA GUIDO

RAVENNA GUIDO

Guido Ravenna nato a Venezia il 7 ottobre 1927, partigiano combattente, nome di battaglia “Furio”. Dopo alcune azioni in città è uno dei primi veneziani a salire a Pielungo e da qui in val Cellina, in Friuli. Ha fatto parte dei battaglioni Piave e Cellina, della V...
RAVENNA GUIDO

RAMELLO LUIGI

Luigi Ramello nato a San Damiano d’Asti nel 1923, dal febbraio 1944 è partigiano, con il nome di battaglia di Vigìn, nelle formazioni GL del Cuneese, prima nella banda «Italia libera» di Paralup, poi nella IV banda di Nuto Revelli. Ferito in combattimento nel giugno,...
9 febbraio 1967 muore Ernesto Rossi

9 febbraio 1967 muore Ernesto Rossi

“Come il buon calzolaio è quello che fa delle scarpe solide, che non lasciano passare l’acqua, così chi appartiene alla classe dirigente deve cercare di capire le necessità e le possibilità dell’ambiente in cui vive, e tentare di migliorarlo, affermando in tutti i...
ROSSELLI CARLO

ROSSELLI CARLO

Nato a Roma il 16 dicembre 1899 da Giuseppe Emanuele Rosselli e Amelia Pincherle, Carlo Rosselli è il secondo di tre figli: Aldo il maggiore e Nello il minore. Quando nel 1903 la madre si separa dal marito, si trasferisce coi bambini a Firenze; il padre morirà pochi...

30 luglio 1943 viene liberato Ernesto Rossi

“Come il buon calzolaio è quello che fa delle scarpe solide, che non lasciano passare l’acqua, così chi appartiene alla classe dirigente deve cercare di capire le necessità e le possibilità dell’ambiente in cui vive, e tentare di migliorarlo, affermando in tutti i...
Loading...