da marco zanier | Gen 10, 2022 | BIOGRAFIE
Corrado Bonfantini nasce a Novara il 22 febbraio 1909, in una famiglia di tradizione socialista, il padre, prima dell’avvento del fascismo, ricopre la carica di sindaco di Novara per sette anni. Fin da adolescente, all’indomani del delitto Matteotti, Corrado...
da marco zanier | Dic 1, 2021
«facevo parte del movimento ‘Giustizia e Libertà’: il suo realismo rifiutava l’eterno vizio politico di dire senza fare, le ideologie astratte dagli uomini e dalle donne viventi e al tempo stesso rifiutava lo spicciolo empirismo, chiedeva disegni e progetti. »... da marco zanier | Lug 31, 2021
Nasce il 4 dicembre 1890 ad Armungia, un villaggio all’epoca di un migliaio di abitanti situato nel Gerrei, regione molto isolata della Sardegna sudorientale, dove più che altrove erano sopravvissute le strutture tradizionali della società pastorale. Appartiene ad una...
da marco zanier | Mag 17, 2021
«facevo parte del movimento ‘Giustizia e Libertà’: il suo realismo rifiutava l’eterno vizio politico di dire senza fare, le ideologie astratte dagli uomini e dalle donne viventi e al tempo stesso rifiutava lo spicciolo empirismo, chiedeva disegni e progetti. »...
da marco zanier | Mag 14, 2021
Nasce il 4 dicembre 1890 ad Armungia, un villaggio all’epoca di un migliaio di abitanti situato nel Gerrei, regione molto isolata della Sardegna sudorientale, dove più che altrove erano sopravvissute le strutture tradizionali della società pastorale. Appartiene ad una...