2 luglio 1953 muore Dante Livio Bianco

2 luglio 1953 muore Dante Livio Bianco

Figlio di un sarto emigrato in Francia, Dante Livio Bianco nasce il 19 maggio 1909 a Cannes (Francia). Torna in Italia e studia al liceo di Cuneo e poi all’Università a Torino, dove consegue la laurea in legge. Nel periodo studentesco frequenta Piero Gobetti. Nel...
24 marzo 1944 muore Pilo Albertelli

24 marzo 1944 muore Pilo Albertelli

Pilo Albertelli è stato un insegnante e partigiano italiano Pilo Albertelli nacque a Parma il 2 ottobre 1907, figlio dell’onorevole socialista Guido, eletto per più legislature negli anni tra il 1900 e il 1920, rappresentante delle attese operaie della Bassa Parmense,...
24 marzo 1944 muore Pilo Albertelli

2 ottobre 1907 nasce Pilo Albertelli

Pilo Albertelli è stato un insegnante e partigiano italiano. Nacque a Parma il 2 ottobre 1907, figlio dell’onorevole socialista Guido, eletto per più legislature negli anni tra il 1900 e il 1920, rappresentante delle attese operaie della Bassa Parmense,...
2 luglio 1953 muore Dante Livio Bianco

19 maggio 1909 nasce Dante Livio Bianco

Figlio di un sarto emigrato in Francia, Dante Livio Bianco nasce il 19 maggio 1909 a Cannes (Francia). Torna in Italia e studia al liceo di Cuneo e poi all’Università a Torino, dove consegue la laurea in legge. Nel periodo studentesco frequenta Piero Gobetti. Nel...
BIANCO DANTE LIVIO

BIANCO DANTE LIVIO

Figlio di un sarto emigrato in Francia, Dante Livio Bianco nasce il 19 maggio 1909 a Cannes (Francia). Torna in Italia e studia al liceo di Cuneo e poi all’Università a Torino, dove consegue la laurea in legge. Nel periodo studentesco frequenta Piero Gobetti. Nel...
Loading...