da knl1620 | Apr 22, 2022
Oggi è il giorno in cui, con festa nazionale, si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. La decisione di assumere il 25 aprile come data simbolo della Liberazione è stata presa il 22 aprile del 1946 dal primo governo De Gasperi perché da quel giorno è... da marco zanier | Lug 31, 2021
Altiero Spinelli nasce a Roma il 31 agosto 1907. E’ il padre, socialista, che lo inizia giovanissimo al suo interesse per i problemi politici e sociali. Ma dopo la fondazione del Partito comunista, sceglie la militanza in questo partito, che ritiene più efficace ad... da marco zanier | Lug 31, 2021
Ferruccio Parri il 19 gennaio 1890 nasce a Pinerolo, in provincia di Torino, da famiglia di tradizioni risorgimentali e mazziniane. Laureato in Lettere all’Università di Torino, è insegnante al Liceo Parini di Milano ma deve lasciare il lavoro per non aver preso la... da marco zanier | Lug 31, 2021
Ferruccio Parri il 19 gennaio 1890 nasce a Pinerolo, in provincia di Torino, da famiglia di tradizioni risorgimentali e mazziniane. Laureato in Lettere all’Università di Torino, è insegnante al Liceo Parini di Milano ma deve lasciare il lavoro per non aver preso la...
da marco zanier | Mag 12, 2021
Manlio Rossi Doria nacque a Roma il 25 maggio 1905 e, a diciannove anni, si iscrisse ad agraria, presso l’Istituto Superiore di Portici. Studiò chimica e botanica, entomologia e microbiologia, mineralogia e geologia. Imparò le pratiche colturali, apprendendo il modo...