da marco zanier | Gen 10, 2022 | BIOGRAFIE
Nasce a Meana di Susa, in provincia di Torino, il 13 agosto 1907. Dopo avere frequentato la scuola elementare Federico Sclopis prosegue gli studi ginnasiali e liceali presso l’Istituto sociale dei padri gesuiti, dove conosce Mario Soldati e Carlo Dionisotti, legandosi...
da marco zanier | Dic 1, 2021
Nasce a Oristano il 19 marzo 1884; i genitori sono originari di due centri del Nuorese (il padre di Dorgali, la madre di Osidda) è il terzo di otto fratelli tra cui Nicolò, giornalista di spicco ed esponente del sindacalismo rivoluzionario che aderirà più tardi al... da marco zanier | Lug 31, 2021
Nasce il 4 dicembre 1890 ad Armungia, un villaggio all’epoca di un migliaio di abitanti situato nel Gerrei, regione molto isolata della Sardegna sudorientale, dove più che altrove erano sopravvissute le strutture tradizionali della società pastorale. Appartiene ad una...
da marco zanier | Mag 18, 2021
Francesco De Martino è nato a Napoli il 31 maggio 1907. La sua cultura si è plasmata nell’ambiente universitario condizionato dallo spirito liberale di Benedetto Croce chiaramente attestato su posizioni culturali antifasciste. Tuttavia, Francesco De Martino ha teso...
da marco zanier | Mag 17, 2021
Nasce a Oristano il 19 marzo 1884; i genitori sono originari di due centri del Nuorese (il padre di Dorgali, la madre di Osidda) è il terzo di otto fratelli tra cui Nicolò, giornalista di spicco ed esponente del sindacalismo rivoluzionario che aderirà più tardi al...