12 dicembre 1981 muore Tristano Codignola

12 dicembre 1981 muore Tristano Codignola

Nato ad Assisi il 23 ottobre 1913, Tristano Codignola è stato una delle personalità che maggiormente hanno contribuito al rinnovamento della cultura politica e ai processi di trasformazione di strutture, quali quelle scolastiche, il cui radicale rinnovamento...
17 aprile 1986 muore Guido Calogero

17 aprile 1986 muore Guido Calogero

“In primo luogo importa avere quello che si ama, in secondo luogo amare quello che si ha. Quest’ultima cosa importa ancora più che l’altra”.( Da un taccuino di appunti di Guido Calogero. Giro della Brenta, 10 agosto 1947). Queste parole erano scritte sul cartoncino...
17 aprile 1986 muore Guido Calogero

4 dicembre 1904 nasce Guido Calogero

“In primo luogo importa avere quello che si ama, in secondo luogo amare quello che si ha. Quest’ultima cosa importa ancora più che l’altra”.( Da un taccuino di appunti di Guido Calogero. Giro della Brenta, 10 agosto 1947). Queste parole erano scritte sul cartoncino...
12 dicembre 1981 muore Tristano Codignola

23 ottobre 1913 nasce Tristano Codignola

Nato ad Assisi il 23 ottobre 1913, Tristano Codignola è stato una delle personalità che maggiormente hanno contribuito al rinnovamento della cultura politica e ai processi di trasformazione di strutture, quali quelle scolastiche, il cui radicale rinnovamento...
18 maggio 1910 nasce Carlo Lodovico Ragghianti

18 maggio 1910 nasce Carlo Lodovico Ragghianti

Carlo Lodovico Ragghianti, nasce a Lucca il 18 maggio 1910. Allievo di Matteo Marangoni, saggista e storico dell’arte, fra i più noti del Secondo Dopoguerra, è stato ordinario di storia dell’arte medievale e moderna alla Normale di Pisa. Di lui resta l’alto rigore...
Loading...