Due vite, tante vite

Due vite, tante vite
Storie di ferrovia e di resistenza

di Armando Bussi

Casa della Memoria e della Storia
Sala Conferenze, Via S. Francesco di Sales 5, Roma

 5 dicembre ore 17.30

Introduce: Bianca Cimiotta Lami
Intervengono: Armando Bussi, Francesco Maria Fabrocile, Salvatore Rondello

Il romanzo

«Già il giorno 8 settembre, e quelli immediatamente precedenti, sono stati, come visto, densi di accadimenti d’ogni genere; ma è nulla a confronto di quanto avverrà a partire dalla sera, coinvolgendo tutti in Italia, compresi quelli di cui qui si racconta; e molti, nel procedere tempestoso degli eventi, dovranno esprimere ciò che più hanno dentro – coraggio e paura, forza e debolezza, amore e odio – come mai prima d’allora; e ci saranno, per dirla con Vittorini, “uomini e no”»; fra tali uomini, Luigi Velani ed Armando Bussi.
Luigi Pellegrini Editore 2022


L’autore
Armando Bussi, romano, laureato in giurisprudenza, figlio, nipote e pronipote di ferrovieri (suo nonno è uno dei protagonisti di questo libro), ha lavorato per trentacinque anni nelle Ferrovie dello Stato Italiane. Appassionato di studi storici, nel 2015 ha pubblicato per Palombi Editori “Villa Patrizi e dintorni – Storia e storie”, in cui racconta le secolari vicende del quartiere di Roma che ospita la sede centrale delle Ferrovie.

Un’ iniziativa di Fiap con l’adesione del Circolo Giustizia e Libertà

The event is finished.

Data

Dic 05 2022
Expired!

Ora

5:30 pm

Luogo

Casa della Memoria
ROMA
Categoria
Federazione Italiana Associazioni Partigiane

Organizzatore

Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Telefono
3477332426
Email
fiap.presidenza@gmail.com
Sito web
http://www.fiapitalia.it

Other Organizers

Casa della Memoria e della Storia

Archivi

Loading...