27 settembre 1943: Napoli insorge. Gli scontri dureranno fino all’arrivo, al mattino del primo ottobre, delle guardie del King’s Dragoon

Viene nominato direttore del Messaggero, Bruno Spampanato.[1]

Napoli insorge. La miccia è accesa da uno scontro tra impiegati della Rinascente che, a rivoltellate, cacciano due tedeschi dal magazzino. I duri scontri dureranno fino all’arrivo, alle 11 del mattino del primo ottobre, delle guardie del King’s Dragoon. Anche durante la ritirata i tedeschi uccidono, bruciano. Nell’insurrezione muoiono 11 donne, 55 uomini; i feriti circa 270. Il più giovane tra i caduti è Gennaro Capuozzo, dodicenne.

Aldo Pavia

(nella foto Gennaro Capuozzo)

____________________________________________________

[1] Bruno Spampanato (1902-1960), giornalista, fu tra i preparatori del Manifesto di Verona, atto costitutivo della RSI. Nel 1941 Segretario nazionale della Confederazione dei Lavoratori del Commercio. Dopo l’8 settembre volontario nella Xa MAS di Junio Valerio Borghese. Alla fine della guerra epurato e imprigionato. Liberato il 21 maggio 1947. Deputato per il MSI nel 1953.

 

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Set 27 2025

Ora

All Day

Archivi

Loading...