Tratto da Antologia Lettera ai Compagni. Scritti scelti – 1° ed. dicembre 2015 – pp. 280 - 296 L’analisi delle forme e del significato della presenza femminile nella seconda guerra mondiale,sostenuta da una ormai consolidata tradizione di studi, è venuta a...
25 aprile: un impegno permanente
Tratto da Lettera ai compagni – Mensile della FIAP – Aprile 1975 – Anno VII, N. 4 – pp. 1 e 12. La nostra linea Refrattario come sono di natura alle celebrazioni oratorie e terrorizzato dalle sagre obbligate che la ricorrenza del trentesimo scatenerà̀ dalle Alpi al...
Lettera ai Compagni, 25 aprile ed Ucraina
Quando ho assunto la Presidenza della FIAP mi sono dato, insieme ad alcune compagne ed alcuni compagni, come primo obiettivo quello di far tornare “in edicola” la Lettera ai Compagni. Infatti, era ed è nostra precisa convinzione che, a 77 anni dalla fine della Guerra...
La festa del 25 aprile e la lezione di Piero
Nella sede milanese dell’Umanitaria di via Daverio, Riccardo Bauer organizzò per gli studenti universitari e medi un ciclo di incontri sulle radici della Repubblica italiana per capire fino in fondo lo spirito resistenziale e antifascista del nostro Paese. La lezione...
Celebriamo questo 25 aprile il 77° Anniversario della Liberazione
Celebriamo questo 25 aprile il settantasettesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia, dell’Europa, dal nazifascismo, con la conquista delle perdute Libertà attraverso la Resistenza. La Resistenza è stato un gigantesco fenomeno di disobbedienza civile in nome di...
IDEALITÀ E AZIONE IN FERRUCCIO PARRI
Il 25 aprile 2022 riapre i battenti la Rivista “Lettera ai Compagni”.È stato chiesto anche a me un contributo che in qualche modo dia il senso dell’evento.Mi è sembrato allora opportuno in coerenza con l’origine e la finalità della Rivista, ricordare nel giorno della...
È ancora 25 aprile
È ancora il 25 aprile; è ancora la Festa della Liberazione. Ma, anche quest’anno, la ricorrenza non è tale per tutti gli italiani. Infatti, in prossimità della scadenza, ecco di nuovo il copione vecchio di molti anni: dai tempi di Silvio Berlusconi, quando Francesco...
Vittorio Foa e il 25 aprile 2022
La democrazia in Italia è in crisi? Il paradigma antifascista, che è alla base della nostra Costituzione ed è alla radice del nostro vivere civile, oggi è sentito ancora come un valore? In quest’ottica, il 25 aprile e la Liberazione dal nazifascismo quale senso...
25 aprile, la festa della Liberazione in Italia
25 aprile, la festa della Liberazione in Italia. Liberazione dai tedeschi invasori, realizzata dalle truppe alleate angloamericane e dalla Resistenza italiana. La ricorrenza è quella della liberazione al Nord, dal momento che il Centro Italia era stato già liberato...